
CONVENTO DEI FRATI CAPPUCCINI DI MONTEROSSO AL MARE
IL PARADISO DEI FRATI: Il Convento di Monterosso al Mare, appartenente all'Ordine dei Frati Minori Cappuccini della Provincia di Genova, è sempre stato un luogo di riferimento sia per la comunità locale che per i visitatori delle Cinque Terre. Dalla storia di Monterosso si evince come i Frati Cappuccini siano sempre stati parte integrante della comunità e un chiaro riferimento spirituale per la popolazione e i turisti. Gli abitanti del paese, infatti, hanno sempre coltivato u

Cinque terre: percorsi escursionistici e tipicità
Suggestivi sentieri affacciati sul mare collegano le Cinque Terre regalando panorami mozzafiato. Un viaggio tra i più famosi e caratteristici. Il Sentiero Azzurro (che corrisponde al Sentiero n. 2 del CAI di La Spezia da Riomaggiore) collega fra loro leCinque Terre, ed è il percorso escursionistico più noto e apprezzato perché pressoché pianeggiante e al contempo capace di offrire panorami mozzafiato. Il tracciato si snoda per una lunghezza complessiva di 12 chilometri circa.

Golfo de La Spezia: dal mare all'entroterra
Il Golfo de La Spezia, dal mare all'entroterra un susseguirsi di paesini arroccati su cime boscose, borghi medievali, castelli, pievi, santuari e mulini, tra boschi e corsi d'acqua incontaminati, vasti prati, crinali e percorsi che permettono di scoprire la zona. Ma la provincia de La Spezia non è solo Cinque Terre, e sarebbe un peccato perdersi le altre ricchezze di questo territorio straordinario, a partire dal Golfo dei Poeti, la stretta insenatura che da Lerici arriva fin

A La Spezia, di particolare interesse il mercato alimentare
A La Spezia, di particolare interesse il mercato alimentare e del pesce che si tiene tutte le mattine in Piazza Cavour, una grande struttura coperta che la prima domenica del mese ospita anche il “Cercantico” con bancarelle di antiquariato. Il mercato è distinto in due parti: in un lato della piazza ci sono le postazioni frigo per il pesce tutte colorate di giallo, mentre nell’altro ci sono i banchi con frutta, verdura, formaggi, spezie, erbe aromatiche e fiori, soprattutto d