
Cinque terre: percorsi escursionistici e tipicità
Suggestivi sentieri affacciati sul mare collegano le Cinque Terre regalando panorami mozzafiato. Un viaggio tra i più famosi e caratteristici. Il Sentiero Azzurro (che corrisponde al Sentiero n. 2 del CAI di La Spezia da Riomaggiore) collega fra loro leCinque Terre, ed è il percorso escursionistico più noto e apprezzato perché pressoché pianeggiante e al contempo capace di offrire panorami mozzafiato. Il tracciato si snoda per una lunghezza complessiva di 12 chilometri circa.

Il piatto simbolo della tradizione culiniaria spezzina
Il piatto simbolo della tradizione culiniaria spezzina, che annovera delle vere e proprie eccellenze culinarie (come lo Sciacchetrà delle Cinque Terre e le acciughe di Monterosso) è la Mesc-ciùà. Si tratta di una zuppa popolare nata dalla fantasia e dalla necessità delle mogli dei portuali spezzini, che raccoglievano con le mani e con le scope sulle banchine del porto tutto ciò che era caduto dalle fenditure dei sacchi trasportati e scaricati dai vascelli. Potrai assaporare q