
CONVENTO DEI FRATI CAPPUCCINI DI MONTEROSSO AL MARE
IL PARADISO DEI FRATI: Il Convento di Monterosso al Mare, appartenente all'Ordine dei Frati Minori Cappuccini della Provincia di Genova, è sempre stato un luogo di riferimento sia per la comunità locale che per i visitatori delle Cinque Terre. Dalla storia di Monterosso si evince come i Frati Cappuccini siano sempre stati parte integrante della comunità e un chiaro riferimento spirituale per la popolazione e i turisti. Gli abitanti del paese, infatti, hanno sempre coltivato u

Cinque terre: percorsi escursionistici e tipicità
Suggestivi sentieri affacciati sul mare collegano le Cinque Terre regalando panorami mozzafiato. Un viaggio tra i più famosi e caratteristici. Il Sentiero Azzurro (che corrisponde al Sentiero n. 2 del CAI di La Spezia da Riomaggiore) collega fra loro leCinque Terre, ed è il percorso escursionistico più noto e apprezzato perché pressoché pianeggiante e al contempo capace di offrire panorami mozzafiato. Il tracciato si snoda per una lunghezza complessiva di 12 chilometri circa.

Il Golfo dei Poeti
Il Golfo dei Poeti: da Portovenere a Lerici si apre una delle insenature più affascinanti della Liguria, da oltre duemila anni fonte di ispirazione di poeti provenienti da tutto il mondo: Dante, Byron, Shelley, Hemingway, Montale, Soldati, solo per citarne alcuni.Cinque Terre: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore: cinque paesi sospesi tra mare e terra, un paesaggio selvaggio unico al mondo, in cui uomo e natura convivono in straordinaria armonia che potrai