
Riomaggiore: lavori sul sentiero da Volastra a Porciana
di Guido Ghersi Sul sentiero che dalla frazione di Volastra conduce alla località di Porciana sono in corso i lavori per renderlo percorribile, dopo che il Comune di Riomaggiore era stato costretto a chiuderlo per il crollo dei muretti a seguito del maltempo del giorni scorsi. Si tratta di un intervento che rientra nel progetto di “Recupero terre incolte” finanziato dal programma regionale di sviluppo rurale che mira a contrastare il fenomeno dell’abbandono del territorio agr

Parco Naturale Regionale di Montemarcello-Magra
A confine tra Liguria e Toscana, il Parco Montemarcello-Magra include un territorio di 4320,8 ettari, ricco di valenze naturali, storiche e culturali, attraversando i confini di ben 18 comuni: Ameglia, Arcola, Beverino, Bolano, Borghetto Vara, Brugnato, Calice al Cornoviglio, Carro, Carrodano, Follo, Lerici, Pignone, Riccò del Golfo, Rocchetta Vara, Santo Stefano Magra, Sarzana, Sesta Godano e Vezzano Ligure. Il mare e la costa con borghi marinari di forte attrattiva e incant
Qualche suggerimento culinario
Il pregiato olio extravergine d'oliva della Spezia e il pepe nero sono alla base delle maggiori ricette della gastronomia spezzina, come ad esempio la tipicissima mes-ciüa, una zuppa di legumi e cereali di antica tradizione, povera ma gustosissima.La focaccia, la farinata di ceci, gli sgabei, i fiori di zucca ripieni e le torte di verdura sono tutte ricette tipiche della cucina ligure in generale e della gastronomia della Spezia in particolare.La Spezia è nota inoltre per il