Riomaggiore: lavori sul sentiero da Volastra a Porciana

di Guido Ghersi
Sul sentiero che dalla frazione di Volastra conduce alla località di Porciana sono in corso i lavori per renderlo percorribile, dopo che il Comune di Riomaggiore era stato costretto a chiuderlo per il crollo dei muretti a seguito del maltempo del giorni scorsi. Si tratta di un intervento che rientra nel progetto di “Recupero terre incolte” finanziato dal programma regionale di sviluppo rurale che mira a contrastare il fenomeno dell’abbandono del territorio agricolo attraverso il miglioramento della viabilità pedonale ad uso agricolo. Nello specifico il progetto riguada le aree di tre “Coste”: Posta, Sera e Campu in tutto oltre 3 km. di tracciato.
Riomaggiore: work on the path from Volastra to Porciana
March 4, 2015
Guido Ghersi
On the path that leads from Volastra to Porciana resort work is underway to make it practicable, after the City of Riomaggiore was forced to close it due to the collapse of the walls as a result of the bad weather of recent days. This is an intervention that is part of the project "Recovery wildlands" funded by the Regional Rural Development, which aims to counter the risk of abandonment of agricultural land through the improvement of pedestrian traffic to agricultural use. Specifically, the project is about areas of three "Coasts": Posta, Sera and Campu across more than 3 km way.
Sciacchetrail, il programma dell'evento
05/03/2015
Sabato 28 e domenica 29 marzo 2015, grande festa a Monterosso tra sport, vino, enogastronomia, e incontri. Degustazioni in Piazza con i viticoltori Vino Bianco e Sciacchetrà DOC Cinque Terre e i produttori di Val di Vara, Parco Appennino Tosco Emiliano e Lunigiana.
Sciacchetrail, event programm
05/03/2015
Saturday 28th and Sunday 29th, March 2015, great party in Monterosso based on sport, wine, food, meeting.
Saturday March 28th
10 am, opening stand food and wine old town
11 am, Stand Garibaldi square, educational workshop for children by the CEA Park Cinque Terre
11 am, City Hall Council Chamber Seminar Journalism outdoor and landscape: Sciacchetrail and other stories of sport and active conservation of the area (by reservation platform SIGEF)
2,30 pm, in front of the Town Hall of Monterosso, Minisciacchetrail, departure and meeting
4 pm, tasting Sciacchetrà by AIS La Spezia, upon reservation email laura.picardi@libero.it or tel 0039 328 4866414
from 4 to 8 pm, the City of Monterosso, ground floor, delivery pectoral start again in the morning of March 29, from 6 am to 7 am
5,30 pm, historical cooking Parmigiano Reggiano cheese factory Social Park - Ramiseto (RE)
6 pm, marquee Pzza Garibaldi, technical briefing aimed at athletes
7 pm, Old Town Square with Radio Music in Levanto
10 pm, closing food stands
Sunday, March 29, 2015
7,30 am, Piazza Garibaldi sea side starting runner
10,30 am, Council Chamber Hall, Conference Center Geological Studies - CEA Park Cinque Terre
1 pm, marquee Pzza Garibaldi - Pasta party
starting at 3 pm, marquee Pzza Garibaldi awards and waiting last finisher
Sabato 28 marzo 2015
ore 10, centro storico apertura stand enogastronomici
ore 11, tensostruttura Pzza Garibaldi, laboratorio didattico per bambini a cura del CEA del Parco Cinque Terre
ore 11, Sala Consiliare Municipio Seminario Giornalismo outdoor e paesaggio: Sciacchetrail e altre storie di sport e conservazione attiva del territorio (prenotazione tramite piattaforma SIGeF)
ore 14 e 30, di fronte al Municipio di Monterosso, Minisciacchetrail, partenza e ritrovo
ore 16, degustazione guidata Sciacchetrà a cura dell'AIS La Spezia, su prenotazione all'emaillaura.picardi@libero.it o tel 0039 328 4866414 dalle ore 16 alle 20, Comune di Monterosso, piano terra, consegna pettorali ripartirà alla mattina del 29 marzo dalle ore 6 alle ore 7
ore 17.30, centro storico cottura Parmigiano Reggiano Caseificio Sociale del Parco – Ramiseto (RE)
ore 18, tensostruttura Pzza Garibaldi, briefing tecnico rivolto agli atleti
ore 19, centro storico Musica in Piazza con Radio Levanto
ore 22, chiusura stand enogastronomici
Domenica 29 marzo 2015
ore 7 e 30, Piazza Garibaldi lato mare partenza runner
ore 10 e 30, Sala Consiliare Municipio, Convegno Centro Studi Geologici – CEA Parco Cinque Terre
ore 13, tensostruttura Pzza Garibaldi - Pasta party
a partire dalle ore 15, tensostruttura Pzza Garibaldi premiazioni
e attesa ultimo finisher
Annullo Filatelico dedicato a Sciacchetrail presso lo stand di Poste Italiane in Piazza Garibaldi Sabato 28 marzo, dalle ore 14 alle ore 19 Domenica 29 marzo, dalle ore 11.30 alle ore 16.30 Le degustazioni di vino DOC Cinque Terre avvengono tramite l'acquisto di coupon valido per 3 consumazioni a euro 12
Consorzio Sciachetrà: Cinque Terre del vino e del running
05/03/2015
Il Consorzio Cinque Terre Sciachetrà che riunisce quindici produttori locali del prelibato vino ottenuto da un complesso processo di raccolta e lavorazione, sarà in piazza a Monterosso con i suoi produttori nel corso della kermesse sportiva (28-29 marzo 2015).
Prendete le migliori uve di bosco, albarola e vermentino prodotte nelle zone più vocate dove, nel caso delle Cinque Terre, vocato spesso coincide con impervio e raggiungibile solo a piedi. Lasciate appassire per circa 40 giorni questi grappoli preziosi (chi le appende, chi le stende, la tecnica varia da vignaiolo a vignaiolo ma la cura certosina è la stessa). Aspettate almeno due anni e finalmente questa creatura sarà pronta a portare il nome più prestigioso:Sciacchetrà, il vino passito che imbandisce le tavole dei re. A questo straordinario simbolo del nostro paesaggio è dedicato il primo ultratrail del Parco, Sciacchetrail appunto, che vedrà tra i suoi patrocinatori ilConsorzio a tutela del passito prodotto in piccole quantità alle Cinque Terre. Il Consorzio Cinque Terre Sciachetrà che riunisce quindici produttori locali del prelibato vino ottenuto da un complesso processo di raccolta e lavorazione, sarà in piazza a Monterosso con i suoi vignaioli nel corso della kermesse sportiva (28-29 marzo 2015). Lo scopo è far conoscere il prodotto Sciacchetrà ad un mercato più vasto – A confermarlo è il Presidente del Consorzio, Bartolomeo Lercari – Per questo – continua “Cheo” come viene chiamato nella sua amata Vernazza – abbiamo da subito sposato l’idea di un ultra trail, un evento di respiro internazionale che sapesse parlare il linguaggio universale dello sport. E non uno sport qualsiasi ma una disciplina intimamente legata all’unicità e alla non replicabilità del paesaggio, alla tutela del bene che attraversa, come lo è la corsa in natura. Spesso, infatti, si identificano le Cinque Terre solo come una meta turistica dimenticando che la sua essenza più profonda è essere terra del vino. Non coppe o targhe per i vincitori delle categorie di gara ma un vero gesto di riconoscenza: le preziose bottiglie di Sciacchetrà. La proverbiale tirchieria dei Liguri a Sciacchetrail sarà dunque completamente sfatata. Che poi non è tirchieria è la parsimonia di chi custodisce una cosa preziosa. MARZIA VIVALDI
Philatelic postmark dedicated to Sciacchetrail at the stand of the Italian Post Office in Piazza Garibaldi
Saturday, March 28, from 14 to 19 hours
Sunday, March 29, from 11.30 to 16.30
The tastings of wine DOC Cinque Terre are made through the purchase of coupon valid for 3 drinks at € 12
Consortium Sciachetrà: Cinque Terre wine and running
03/05/2015
The Consortium Cinque Terre Sciachetrà which brings together fifteen local producers of the delicious wine made from a complex process of harvesting and processing, will be in the square in Monterosso with its producers during the sporting event (28 to 29 March 2015).
Take the best grapes in the woods, and Vermentino albarola produced in the best areas where, in the case of the Cinque Terre, suited often coincides with inaccessible and accessible only on foot.
Let dry for about 40 days these precious bunches (whoever hangs, whoever spreads, the technique varies from winemaker to winemaker but the painstaking care is the same).
Wait at least two years and finally this creature will be ready to bring the most prestigious name: Sciacchetrà, the dessert wine that imbandisce the tables of kings. At this extraordinary symbol of our landscape is the first dedicated ultratrail Park, Sciacchetrail precisely, which will among its sponsoring ilConsorzio protecting the raisin produced in small quantities to the Cinque Terre.
The Consortium Cinque Terre Sciachetrà which brings together fifteen local producers of the delicious wine made from a complex process of harvesting and processing, will be in the square in Monterosso with its tenants during the sporting event (28 to 29 March 2015).
The aim is to introduce the product to a wider market Sciacchetrà - To confirm it is the President of the Consortium, Bartholomew Lercari - That - continues "Cheo" as it is called in his beloved Vernazza - we immediately embraced the idea of an ultra trail, an international event that could speak the universal language of sport. It is not a sport but any discipline intimately tied to the uniqueness and non-replicability of the landscape, the protection of the good that passes through, as is the ride in nature. Often, in fact, identify the Cinque Terre only as a tourist destination, forgetting that his deepest essence is to be the land of wine.
No cups or plates for the winners of the categories of race but a gesture of gratitude: the precious bottles of Sciacchetrà.
The proverbial stinginess of the Ligurian to Sciacchetrail will therefore completely debunked. What then is not stinginess is the parsimony of who holds a precious thing
#Riomaggiore #lavorisulsentierodaVolastraaPorciana #Volastra #gliulividimontalbano #bedandbreakfast #spezia